I banchi bar sono il complemento d’arredo che non può mai mancare in un locale nel settore dell’ospitalità. È cuore, parte attiva e pulsante dell’attività e la sua funzione è imprescindibile: sul suo perimetro hanno luogo la maggior parte delle preparazioni volte al servizio del cliente. Per questo è necessario che sia funzionale e di alta qualità. Ma come nasce la tradizione del bar e l’impiego dell’insostituibile bancone bar? E com’è fatto il banco bar ideale? Scopriamolo.

La storia dei caffè italiani e dei banchi bar

Non tutti sanno che il termine Bar deriva proprio da sbarra, riferito al banco bar che tanto caratterizza questi luoghi. Il concetto di Bar nasce in tempi abbastanza recenti: in principio si parlava di caffè, nome che deriva proprio dal preparato a base di caffè nella versione “alla turca”.

Infatti, nel XVII secolo i turchi avevano assediato Vienna, portando in Europa, fra le altre cose, anche questa bevanda. Il primo locale in cui si prepara caffè nasce a fine 1600 proprio in Austria, per l’Italia occorrerà invece aspettare il 1720, quando viene inaugurato a Venezia – sede di commercio dove la presenza turca è in quel periodo molto forte – il Caffè Florian.

In Europa l’attenzione si sposta dal Caffè al Bar solo al principio del XX secolo nelle aree metropolitane di Londra e Parigi con l’apertura dei primi American Bar, per poi allargarsi al resto del mondo. All’Italia va però il merito di utilizzo della prima insegna con su scritto BAR: nel 1898 a Firenze, grazie all’intuizione dell’imprenditore Alessandro Manaresi, nasce il primo bar, acronimo di Banco A Ristoro.

Il bar è un simbolo nazionale per noi molto importante: amato dagli italiani, è un luogo d’incontro, scambio e piacere che non passa mai di moda!

Banchi bar

Com’è fatto un banco bar ideale?

Sul banco bar barman, baristi e operatori preparano ogni delizia di caffetterie, pasticcerie, ristoranti e cocktail bar: dal semplice caffè al long drink più elaborato. Per questo, è necessario che questo sia progettato nella maniera ideale, così da garantire un utilizzo ottimale dello spazio, efficienza ed efficacia nelle lavorazioni, la giusta igiene, per rispettare tutte le norme, e un gradevole aspetto che possa allietare non solo il palato ma anche la vista del cliente. 

Da che cosa sono formati i banchi bar?

Al contrario di ciò che si può pensare non si tratta di semplici piane da lavoro, ma di una piana con incastonati gli sportelli ermetici a sostegno della struttura frigorifera, cassetti e cassettoni in base alle varie situazioni, nonché uno o più lavelli e pozzetti. 

Il semilavorato ideale ha delle caratteristiche ben precise: dev’essere innanzi tutto costruito con l’ausilio di materiale sicuro ed igienico, che risponda bene allo stress lavorativo e agli urti, nonché all’usura del tempo e agli agenti chimici per la pulizia. Il migliore? L’acciaio inossidabile AISI 304, esclusivamente italiano: perché non ossida mai e vanta performance importanti.

Il banco andrà poi integrato al piano mescita, ovvero la porzione di spazio che viene sfruttata per servire il cliente che consuma appunto “al banco”. La parte frontale del banco bar è un altro aspetto che necessita di cura nella scelta, in particolar modo estetica, perché ben visibile. 

Affidarsi ad esperti del settore, sia per quanto riguarda la fornitura dei semilavorati che la distribuzione degli spazi, l’impiantistica nonché le scelte d’arredo è indispensabile per avviare un locale che funzioni al meglio. 

Il banco bar è il centro nevralgico del lavoro per baristi e barman. Le nostre proposte di banchi bar d’arredo food and beverage sono su misura, in acciaio inox 304 esclusivamente italiano, funzionali e d’impatto.

emmedi blu

I NOSTRI PRODOTTI

EMMEDI da oltre trent’anni è azienda leader nella produzione di semilavorati in acciaio inox AISI 304 austenitico di alta qualità. I nostri sono prodotti per bar, gastronomie, pasticcerie e gelaterie: su misura ma anche standard, refrigerati oppure neutri, ogni dettaglio viene curato nei particolari presso i nostri stabilimenti.

Bancone bar home

Le superfici comode e spaziose favoriscono i rivestimenti desiderati, idonei alla configurazione e alla tipologia del locale.

frigo professionali home

Con una marcata ispirazione agli anni ‘50, i frigoriferi fiftHY sono adatti alla conservazione di prodotti enogastronomici.

bancone gelato home

Banco a pozzetti per gelato o granite, anche nella versione con espositore, si integra perfettamente ad ogni soluzione d’arredo.

La botte, banco per gelati e granite, ideale per eventi

La Botte” è un banco gelati ideale per eventi esterni, come cerimonie ed street food, oppure per eventi all’interno del vostro locale.

Celle da incasso

L’alta qualità dei materiali e la loro accurata lavorazione garantiscono una perfetta e lunga durata delle celle.

Personalizzazioni banchi bar home

L’alta qualità dei materiali e l’accurata lavorazione si fondono con rivestimento hi-tech in fibra di carbonio.

vasca da incasso home

Taurus, una vasca refrigerata che può essere inserita in mobili neutri o personalizzati, nella zona sotto piano.

Banco da lavoro home

Facilità nella pulizia grazie all’estrema cura del dettaglio nella sagomatura dei bordi e l’arrotondamento degli angoli interni.

vetrine design home

Frame rappresenta la sintesi perfetta fra capacità ed efficacia espositiva delle vetrine tradizionali.