Bancone gelato

Il bancone gelato a pozzetti per gelati o granite, è la scelta che aiuta il tuo prodotto a mantenere la catena del freddo il più a lungo possibile. Disponibile anche nella versione con espositore, si integra perfettamente ad ogni soluzione d’arredo, per offrire al cliente la massima visibilità del prodotto.

Bancone gelato

Il bancone gelato a pozzetti EMMEDI è ideale per mantenere sempre la temperatura adeguata al fine di ottenere qualitativamente i migliori gelati e granite per attività professionali come bar e gelaterie.

Offriamo semi-lavorati innovativi e vantaggiosi, la cui costruzione è basata sulle più moderne tecniche di lavorazione dell’acciaio, insieme a soluzioni di design su misura per ogni evenienza. Ciò significa che, grazie ad un attento studio della tecnologia del freddo, unito alla corretta lavorazione di acciaio inox 304 esclusivamente italiano e di alta qualità, il prodotto rimane continuamente ad una temperatura ottimale e costante, fredda ma non troppo, in modo da mantenere il gelato sempre cremoso e pronto ad ogni utilizzo, non appare quindi mai fastidiosamente congelato e mai eccessivamente morbido: la consistenza perfetta in termini di qualità. 

Bancone gelato: le caratteristiche

Il nostro bancone gelato a pozzetti (per gelato o granita), disponibile anche nella versione con espositore, si integra perfettamente ad ogni soluzione d’arredo, per offrire al cliente la massima visibilità del prodotto. Oltre alle infinite varietà di customizzazione, i suoi punti di forza sono sicuramente la funzionalità e la tenuta, legati ad una grande valenza estetica e ad un’ottimale organizzazione degli spazi – come l’ampia possibilità di movimento operativo per le carapine – in modo da risultare anche impeccabile a livello igienico. 

L’intera struttura del bancone gelato, come tutti i prodotti EMMEDI, viene da noi costruita con attenzione, dalla fase di piegatura e lavorazione dell’acciaio inox 304 fino alla messa in funzione. L’acciaio AISI 304 è una soluzione performante, che previene l’usura del tempo, perché non si ossida e resta sempre brillante.

Perché proprio questo tipo di acciaio? Perché la sua tenuta è stagna, consentendo di preservare la delicata catena del freddo, senza conseguenze spiacevoli sul prodotto. Perché è igienico e altamente performante, non ossidando a contatto con i cibi e altri materiali organici, come il gelato. Perché è il migliore sul mercato per il settore alimentare: facile da pulire e mantenere nel tempo, risulta performante negli anni come il primo giorno.

I nostri sistemi di refrigerazione sono personalizzabili e dotabili di tecnologia di digitalizzazione 4.0: ciò significa che il prodotto viene dotato di un pannello digitale, con controllo esclusivo da remoto. Questo sistema garantisce il mantenimento costante della temperatura, con possibilità di accensione, spegnimento e controllo dei gradi centigradi anche da lontano, comodamente, attraverso l’app per il proprio smartphone. 

Inoltre, il nostro banco a pozzetti sfrutta le proprietà del freddo a suo vantaggio, perché viene schiumato a corpo unico, una soluzione visibile solo dall’interno, ma apprezzabile anche e soprattutto dall’esterno per via della sua efficienza.
Perché schiumare a corpo unico? Perché questa modalità è ottimale per reggere il freddo e prevenire le fuoriuscite, andando a sigillare la cella completamente. 

Bancone gelato a pozzetti

I vantaggi del bancone gelato EMMEDI

Isolamento a tenuta stagna e refrigerazione ideale. Dal tradizionale uso del legno – l’antico materiale con cui venivano costruite le celle frigo perché non disperdeva – verso una soluzione più isolante e performante, perché più veloce da attuale ed ecosostenibile, senza problemi di smaltimento: il poliuretano espanso in schiuma. Esso è la combinazione di poliolo e poliisocianato, l’incontro fra due componenti chimici che, singoli, non hanno la stessa funzione né reazione di quando vengono uniti: insieme formano un perfetto isolante che sostituisce, di fatto, la funzione precedente del legno per una tenuta stagna. 

Un’altra caratteristica vantaggiosa: il sistema di raffreddamento a glicole. Innovativo e altamente tecnico, per un gelato sempre cremoso. Oleoso e ad uso alimentare, il glicole è un composto chimico che dev’essere inserito all’interno della vasca in struttura, dotata di un foro centrale, tramite imbuto in dotazione: le quantità di glicole e di acqua da introdurre sono specificate da EMMEDI, perché noi seguiamo il cliente in ogni fase della lavorazione. 

I nostri banchi gelato sono prodotti che possono essere customizzati partendo da una base standard sempre efficiente e duratura: dalla tenuta stagna, dalla qualità indiscutibile, a partire dall’acciaio da cui sono formati fino alla refrigerazione perfetta.

Principali differenze fra banco gelato a pozzetti e vetrina espositiva per gelati

I semilavorati più comuni per la vendita ed esposizione di gelato e granite in bar e gelaterie sono il bancone gelato a pozzetti e la vetrina espositiva. Le differenze fra i due sono sostanziali.

  • Il bancone gelato a pozzetti

Nel caso del bancone a pozzetti il gelato viene racchiuso all’interno di carapine con coperchio poste in dei fori (i pozzetti appunto), in questo modo viene garantita una maggior capacità di conservazione senza sbalzi termici che compromettano la struttura e la consistenza del prodotto. Inoltre, aiutano oggettivamente a nascondere anche i piccoli difetti che i prodotti – specialmente se artigianali e quindi di qualità esclusiva e superiore ma meno “perfetti” esteticamente – possono avere alla vista.

  • La vetrina espositiva

A tal proposito, il principale vantaggio di una vetrina ad esposizione è sicuramente quello di mostrare il gelato per invogliare all’acquisto. In questo caso però bisogna tener conto degli sbalzi termici prodotti dall’apertura e dalla chiusura continua della vetrina, che non è in grado di proteggere completamente il gelato, con conseguenze inevitabili sulla sua cremosità. La vetrina espositiva permette di mostrare il gelato al pubblico, aiutandolo così nella scelta del prodotto ed invogliandolo all’acquisto.

Nell’ultimo periodo però, questo sistema di conservazione del gelato, che aveva quasi totalmente sostituito il sistema di conservazione a pozzetti, sta gradualmente uscendo di scena, a favore di un ritorno alla tradizione, con il bancone gelato a pozzetti. 

CONTATTACI

Per richiedere ulteriori informazioni circa i nostri prodotti, contattaci telefonicamente o compila il modulo in tutte le sue parti. Saremo felici di risponderti nel più breve tempo possibile.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.


    Ho letto e accetto la Privacy Policy

    NEWSLETTER

    Inserisci il tuo indirizzo e-mail e iscriviti al nostro servizio di newsletter: riceverai novità, offerte e consigli dal nostro team!

      Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Privacy Policy e Terms of Service di Google.


      Ho letto e accetto la Privacy Policy