Spesso si sente parlare di Horeca, ma si sa concretamente di che cosa si tratta? Se a questa domanda vi viene da rispondere “no”, allora continuate a leggere. Scoprirete che rappresenta uno dei settori più importanti dell’economia italiana e internazionale.
Cosa definisce il termine Horeca
Horeca definisce un settore complesso dove cibi e bevande – ma non solo – riguardano i consumi alimentari extra domestici. La parola è, in realtà, un acronimo che vede al suo interno tre termini di lingua inglese, vediamolo nel dettaglio:
- HO. Le prime due lettere stanno per Hospitality.
- RE. Le seconde due lettere stanno per Restaurant.
- CA. Le ultime due lettere stanno per Café, ma anche Catering.
Il settore Horeca, quindi, fa riferimento a tutte le attività di tipo alberghiero, della ristorazione, dei bar e del catering, i cosiddetti consumi “away from home”, ovvero fuori casa.
È legato prevalentemente ai beni alimentari e alle bevande e si differenzia dal settore della GDO o Grande Distribuzione Organizzata e del commercio all’ingrosso (o retailers). Ciò porta, inevitabilmente, a delineare una distinzione tra il commercio dei prodotti all’ingrosso e quelli destinati al consumo domestico.
Ospitalità: l’accoglienza nel made in Italy
Il territorio italiano è costellato dalle strutture legate all’ospitalità, complice il patrimonio artistico, storico e culturale impareggiabile. Le strutture dell’hotellerie sono variegate; non solo alberghi, ma anche B&B, pensioni, ostelli, case vacanze, rifugi, solo per fare degli esempi. Tutte realtà che presentano una conduzione, spesso, di tipo familiare o di PMI.
Ristorazione: la passione italiana per la cucina
Ristoranti, osterie, trattorie, paninoteche, pokerie. Sono diverse le strutture che trovano spazio nella categoria della ristorazione. In Italia la cucina è importante, alle persone piace sperimentare e scoprire nuovi sapori. Un elemento che conoscono bene anche coloro che vengono in visita dall’estero. La scelta in ambito “restaurant” nel settore Horeca è davvero impareggiabile nel nostro Belpaese.
Bar e caffetteria: un rito italiano
Il bar è una vera e propria tradizione per gli italiani. Un luogo dove recarsi per staccare e prendere un caffè, fare colazioni e aperitivi. L’Italia è costellata di questo tipo di locali che comprendono, nel settore Horeca, anche quelle del catering, dedicate ad eventi quali matrimoni, compleanni e molti altri ancora. I Bar rappresentano uno degli ambiti più ampi e che vedono un’innovazione costante non solo nel settore Horeca, ma nell’economia italiana.
Alcuni dati sul settore Horeca in Italia
In Italia il settore Horeca comprende oltre 400.000 aziende, di cui bar e ristoranti rappresentano le categorie più numerose. Sono circa 330.000 le aziende che sono organizzate come ditte individuali o società di persone, e circa 80.000 quelle strutturate come società di capitali.
Il settore Horeca vede circa 1.300.000 occupati come lavoratori dipendenti e rappresenta uno dei settori più importanti dell’economia italiana. È uno dei più sensibili ai cicli economici, su tutti quelli legati al turismo ma anche alle festività e agli eventi. Negli ultimi 10 anni, in Italia ma anche in Europa, ha registrato la crescita economica più importante.
Con l’emergenza Covid-19 il settore Horeca ha subito un’importante battuta di arresto, ma ha saputo trovare soluzioni alternative per ripartire, come, ad esempio, le attività di delivery e del take away, che si sono rivelate, in alcuni momenti, i soli canali disponibili a livello economico.
Negli ultimi mesi, grazie a misure anti-covid meno stringenti e a seguito della ripartenza del settore turistico, il mondo Horeca sta indubbiamente vivendo una stagione più positiva e le prospettive per il futuro sono incoraggianti.

I NOSTRI PRODOTTI
EMMEDI da oltre trent’anni è azienda leader nella produzione di semilavorati in acciaio inox AISI 304 austenitico di alta qualità. I nostri sono prodotti per bar, gastronomie, pasticcerie e gelaterie: su misura ma anche standard, refrigerati oppure neutri, ogni dettaglio viene curato nei particolari presso i nostri stabilimenti.